rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità Lignano Sabbiadoro

Ferragosto di divieti: cosa si può fare e cosa no, in spiaggia e in città

Il Viminale invita a potenziare i controlli, soprattutto sui green pass, stretta sui locali, annullate cerimonie religiose

Da un lato i divieti riguardanti falò, grigliate e fuochi d’artificio, emanati anche per contenere il rischio incendi in questa estate torrida; dall’altro quelli per feste e assembramenti, finalizzati a ridurre il più possibile il rischio di un aumento di contagi da coronavirus, soprattutto tra i più giovani e a poche settimane dalla ripartenza delle scuole.

È un Ferragosto di restrizioni, quello del 2021, anno in cui presidenti di Regione e sindaci hanno firmato una raffica di ordinanze preventive che spaziano appunto dal rischio incendi al rischio contagi e che spesso si intersecano. 

A Lignano, il sindaco Fanotto, ha deciso per la musica fino alle due di notte e per istituire controlli a tappeto per il Green pass nei locali pubblici, con la Protezione civile a vigilare le spiagge: il rischio è quello che scoppino inendi con le alte temperature. Per evitare gli assembramenti è stato annullato il tradizionale spettacolo pirotecnico di Ferragosto, mentre il centro tamponi di via Tarvisio sarà aperto anche oggi. 

“Massima attenzione sui green pass”

Ferragosto 2021 è anche il primo Ferragosto all’insegna del green pass, richiesto di regola (salvo altre disposizioni locali necessarie per contenere il contagio in situazioni straordinarie) per accedere a bar e ristoranti con tavoli al chiuso, a musei, teatri, cinema e altri luoghi.

Il Viminale nei giorni scorsi ha emanato una circolare diretta a tutti i prefetti chiedendo di potenziare i controlli proprio sulla validità delle certificazioni verdi, impegnando centinaia di uomini. Il ministero dell’Interno parla di “assoluta necessità che venga posta la massima attenzione nelle attività di verifica e controllo circa l’impiego effettivo di dette certificazioni, anche con specifico riferimento alle aree maggiormente interessate dalla presenza di attività sottoposte a verifica”. In molte città italiane per la sera del 14 agosto e per il 15 sono previsti controlli a tappeto, sia nei luoghi tradizionalmente di maggiore assembramento sia nei locali e nelle zone della movida.


 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ferragosto di divieti: cosa si può fare e cosa no, in spiaggia e in città

UdineToday è in caricamento