in La porta con l'inganno in un edificio dismesso e tenta di abusare sessualmente di lei

"Infatti, sono entrati poco dopo le 8. E il traffico è sempre stato scorrevole anche perché chi è abituato a parcheggiare davanti al cancello l'ha trovato occupato dai bambini e genitori in attesa. Sarebbe bello aderire al Pedibus, educativo, simpatico e comodo."
in Nessun bidello alla "Pellico", scuola chiusa e bambini per strada
"Cattivo odore, non inquinamento"
"Non me la sento di giocare ai buoni e cattivi al ricordo di povere vittime"
in Giorno del Ricordo, Fontanini: «Infoibati martirizzati per la colpa di essere italiani»
"Appunto, evitiamo almeno gli olezzi delle sigarette"
"Con la lampadina ci siamo!"
in I veri "Giulietta e Romeo" tornano in Friuli per la festa di San Valentino
"Concordo pienamente che stragi, genocidi e quant'altro non sono fatte ideologie ma da uomini che consapevolmente uccidono, torturano, massacrano nascondendosi dietro ideologie. Ed è sacrosanto il ricordo delle vittime delle foibe così a lungo dimenticate. Ma più che la dimenticanza è vergognoso l''utilizzo' del loro ricordo per fini politici soprattutto estrapolando la tragedia delle foibe e dei profughi istriani e dalmati dal contesto storico in cui si sono sviluppati e da cui sono derivati.
Lasciamoli riposare nella pace."
in Giorno del Ricordo, Fontanini: «Infoibati martirizzati per la colpa di essere italiani»
"Non hanno trovato niente. Con buona pace di chi descrive i giovani tutti drogati, debosciati....Qualche controllo alle generazioni precedenti, così, tanto per giustizia sociale!"
in Controlli anti droga, Polizia e Finanza in azione al Terminal studenti
"E destinarli allo sviluppo, alle strade, alle scuole... Con il declino che stiamo vivendo da cosa ci proteggiamo? Neanche fossimo il Bronx"
in Sicurezza, Roberti: "33 milioni in tre anni per il territorio"
"Per la comodità dei genitori che devono prendere i figli possibilmente fin dentro la classe? Sono loro in torto, non le biciclette. Ricordo che fino agli anni ottanta, via Zanon era a doppio senso senza parcheggi, in fondo via Magrini non è così distante."
in Un'interpellanza per chiedere un percorso alternativo per la ciclabile di via Zanon
"Se non indossava le cinture..."
"Va a finire che la tolgono!"
in Un'interpellanza per chiedere un percorso alternativo per la ciclabile di via Zanon
"Sono molto più che pubblici ufficiali, sono educatori, sono un punto di riferimento, sono o dovrebbero essere l'autorevolezza. Anche un dito in un occhio può essere un'arma o una sedia spostata quando uno si siede può rendere invalidi. Se lo avesse usato... forse voleva solo mostrarlo, non si sarà nemmeno reso conto che è un'arma. Meno male che ci sono molti insegnanti che sanno fronteggiare situazioni delicate con maggior consapevolezza e speriamo che i presidi e dirigenti vengano avvisati prima."
"Le motivazioni mi erano già note. Sarò più chiara: per quanto riguarda i danneggiamenti, furti ecc. vengono fatti nel piano terra, più nascosto, buio (vedi furto ruote settimana scorsa) e non al primo piano, quindi sarebbe quello da chiudere. Per quanto riguarda la risistemazione, riqualificazione ecc. voglio sperare che venga chiuso tutto per fare i lavori a regola d'arte; stesso dubbio se la riqualificazione riguarda i sistemi di ammodernamento dei sistemi automatizzati, perché un piano sì è un no?
Sicuramente mi sbaglio ma sembra una scusa per aumentare i parcheggi a pagamento. Ma sono senz'altro in errore."
in Nuovi posteggi a pagamento, strisce blu in via della Cernaia e dintorni
"Sono d'accordo e aggiungo che, prima di chiamare i carabinieri che poi sono costretti a fare il loro dovere, l'insegnante avrebbe potuto approfondire, magari assieme ai colleghi. La paura non è una giustificazione: l'insegnamento è un lavoro impegnativo e delicato, viene scelto e non imposto. Ora quel ragazzo sarà additato ma forse la sua era solo una bravata."
"Il motivo della chiusura del piano nel parcheggio rimane un mistero."
in Nuovi posteggi a pagamento, strisce blu in via della Cernaia e dintorni
"L'aumento della Tari sarebbe stato corretto dopo il miglioramento del servizio! Il porta a porta è un servizio molto rischioso per la difficile gestione delle immondizie nelle case piccole, soprattutto in estate. Poi non ho capito come ci si dovrebbe comportare con il verde, per chi ha giardini. La sostituzione dei cassonetti con quelli 'intelligenti' possibilmente più piccoli e un aumento degli operatori che tengano in ordine le piazzole sarebbe un netto miglioramento; ci sono poi diversi modi di camuffare postazioni esteticamente difficili."
in L'opposizione all'attacco sul modello di raccolta rifiuti proposto dall'amministrazione
"Non se ha già scontato le pene."
in Ruba al sacerdote e i carabinieri lo mettono subito in croce
"Effettivamente dovrebbe essere valorizzata. Speriamo che accanto al tema sicurezza si apra uno spiraglio per la cultura e l'ambiente. L'attuale situazione ricorda un po' "Il deserto dei tartari", un presidio sul nulla."
"Non mi sembra che le cose si escludano, anzi... Io sarei per creare delle zone sosta, adeguatamente arredate da piante, alle periferia delle città servite adeguatamente da mezzi pubblici; aumentando il costo dei parcheggi per chi non ne usufruisce. Ma il vero problema è cambiare le persone! Ha mai visto, per esempio, genitori che portano i figli a scuola o a far sport? Se potessero entrerebbero direttamente in aula o in palestra! Ecco, possiamo fare conferenze su conferenze ma finché ci si comporta così..."
in Il dossier di Legambiente sull'inquinamento dell'aria boccia le città italiane, compresa Udine
"A quarant'anni non sa che andare in una caserma abbandonata con uno sconosciuto è un po' pericoloso? I signori della Croce Rossa fanno controlli agli ingressi degli edifici abbandonati? Sono militari o forze di polizia?
Forse è il caso che a tutti questi edifici abbandonati, soprattutto se di proprietà pubblica, vengano sistemati! È vergognoso che proprietà, anche mie, vengano lasciate andare in rovina. Prima di lamentarsi di chi le utilizza abusivamente sarebbe il caso di protestare vivacemente con chi, per incuria, ne permette il degrado"
in La porta con l'inganno in un edificio dismesso e tenta di abusare sessualmente di lei
"Infatti, sono entrati poco dopo le 8. E il traffico è sempre stato scorrevole anche perché chi è abituato a parcheggiare davanti al cancello l'ha trovato occupato dai bambini e genitori in attesa. Sarebbe bello aderire al Pedibus, educativo, simpatico e comodo."
in Nessun bidello alla "Pellico", scuola chiusa e bambini per strada
"Cattivo odore, non inquinamento"
"Non me la sento di giocare ai buoni e cattivi al ricordo di povere vittime"
in Giorno del Ricordo, Fontanini: «Infoibati martirizzati per la colpa di essere italiani»
"Appunto, evitiamo almeno gli olezzi delle sigarette"
"Con la lampadina ci siamo!"
in I veri "Giulietta e Romeo" tornano in Friuli per la festa di San Valentino
"Concordo pienamente che stragi, genocidi e quant'altro non sono fatte ideologie ma da uomini che consapevolmente uccidono, torturano, massacrano nascondendosi dietro ideologie. Ed è sacrosanto il ricordo delle vittime delle foibe così a lungo dimenticate. Ma più che la dimenticanza è vergognoso l''utilizzo' del loro ricordo per fini politici soprattutto estrapolando la tragedia delle foibe e dei profughi istriani e dalmati dal contesto storico in cui si sono sviluppati e da cui sono derivati.
Lasciamoli riposare nella pace."
in Giorno del Ricordo, Fontanini: «Infoibati martirizzati per la colpa di essere italiani»
"Non hanno trovato niente. Con buona pace di chi descrive i giovani tutti drogati, debosciati....Qualche controllo alle generazioni precedenti, così, tanto per giustizia sociale!"
in Controlli anti droga, Polizia e Finanza in azione al Terminal studenti
"E destinarli allo sviluppo, alle strade, alle scuole... Con il declino che stiamo vivendo da cosa ci proteggiamo? Neanche fossimo il Bronx"
in Sicurezza, Roberti: "33 milioni in tre anni per il territorio"
"Per la comodità dei genitori che devono prendere i figli possibilmente fin dentro la classe? Sono loro in torto, non le biciclette. Ricordo che fino agli anni ottanta, via Zanon era a doppio senso senza parcheggi, in fondo via Magrini non è così distante."
in Un'interpellanza per chiedere un percorso alternativo per la ciclabile di via Zanon
Info generiche
- Nato nel 1967
- No
- non_occupato
- Udine
- No
- Si
- No
Riconoscimenti
utenti più attivi
-
661
commenti
Giancarlø Cerutti
-
332
commenti
Gildo Cazzoduro
-
193
commenti
Fulvio Bozzicolonna
-
174
commenti
Steni Holzmann
-
155
commenti
Crazymetaldoll
-
146
commenti
Luca
-
107
commenti
Massimiliano
-
98
commenti
Giuseppe Ciut
-
99
commenti
Mario Rossetti
-
910
commenti
Vale Deo
-
811
commenti
Simona Di Giusto
-
612
commenti
Paolo Bragadin
-
613
commenti
ettore meleagri
-
514
commenti
Daniele Della Vedova
-
515
commenti
Gianni Lunardi
-
516
commenti
Giovanni Zoratto
-
417
commenti
Nadia Favotto
-
318
commenti
Gaetano Natale
-
319
commenti
Luigino Novantanove
-
320
commenti
Giovanni Bombardier
-
221
commenti
Elena Felcaro
-
222
commenti
Luciano Artico
-
223
commenti
Franco Bulian
-
224
commenti
Ikki Zof
-
225
commenti
Oliva Luz