Il parco è tra le cinque località più accessibili in Italia: niente barriere architettoniche, sentiero per tutti e strumenti all'avanguardia. Maria Grazia Santoro: "Si tratta di un riconoscimento al territorio"
Turismo Fvg e l'ente sloveno hanno firmato un accordo per le iniziative sul centenario che ricorre il prossimo anno. Il confine è idealmente superato. Non solo percorsi e musei, ma anche terme e prodotti enogastronomici
Il servizio è uscito sul quotidiano Svenska Dagbladet. Un giornalista e un fotografo sono stati ospiti di un viaggio organizzato da TurismoFvg. "Bello il mix di culture e buona la cucina"
Boom di visitatori italiani nella regione di Villacco. Secondo un sondaggio del centro commerciale Atrio, un terzo delle persone che fanno shopping viene dall'Italia. Presto apriranno i 1.000 chilometri di piste da sci
Si sono appena conclusi i campionati di mondiali di atletica leggera, dove TurismoFvg ha portato le specialità della regione. Promozione del territorio all'estero
La stagione 2013 per adesso mostra una tenuta rispetto al 2012. Più 5 per cento di visitatori dall'estero. In calo i turisti italiani del 4,5 per cento
Uno stand dal 10 al 18 agosto e un incontro con i giornalisti di tutto il mondo per promuovere il territorio. Madrine d'eccezione le campionesse Alessia Trost e Marzia Caravelli
Le domande dovranno essere consegnate entro il 12 agosto. Le app dovranno essere ricche nei contenuti, con tecnologia altamente specializzata con ricostruzioni 3D e realtà aumentata. Uno strumento indispensabile per il turismo
Il vicepresidente della Giunta Bolzonello inaugura in carrozza i tre tragitti storici. "La città stellata necessita di essere messa in rete con Cividale, per una promozione integrata del territorio"
TurismoFvg e Promotur aprono gli impianti di Forni di Sopra, Ravascletto, Sella Nevea, Tarvisio e Piancavallo. Le tariffe sono rimaste uguali al 2012 e sono previsti sconti per le famiglie, gli anziani e i bambini
La Russia è un mercato sempre più interessante per la regione, soprattutto adesso che ci sono i nuovi charter su Ronchi dei Legionari. Tra le proposte, il mare, i percorsi storici e naturalistici oltre che l'enogastronomia
Rappresentanti del Ministero del turismo del Montenegro ospiti di Confcooperative Fvg, in visita alle strutture di Lauco, Sutrio e Grado. In regione ci sono 1.200 posti letto per una nuova forma di "turismo cooperativo"
Su ogni bottiglia d'acqua, il logo "FriuLI VEnezia Giulia". Nasce così un nuovo strumento strategico e innovativo di marketing territoriale. L'acqua delle Alpi diventa ambasciatrice del territorio
TurismoFvg porta la regione a Helsinki per presentare il territorio a professionisti e giornalisti del settore. A settembre il Roadshow arriva a settembre in Olanda, Belgio e Croazia. Il Fvg parteciperà anche alle fiere di Colonia e Londra
Gli studenti dell'indirizzo turistico lavorano da anni sui luoghi della città di Udine legati al conflitto mondiale. Percorsi a piedi e in bicicletta alla scoperta di racconti e testimonianze
Nuovi servizi entrano a far parte dell'offerta lanciata da Turismo Fvg: una gita a bordo del Delfino Verde, un ingresso alla mostra di Giorgio Celiberti e corse illimitate sugli autobus di Grado
Le due località turistiche della nostra regione confermano la tradizione di mare pulito. Il riconoscimento è il viatico migliore per la stagione turistica da poco inaugurata
Il ministro Gnudi, titolare del dicastero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, ha consegnato i riconoscimenti. Conservare le proprie caratteristiche storiche e naturali è stato il primo requisito per essere considerati
A sostenerlo è un'inchiesta del network americano Fox News, che ha selezionato dieci mete che vale la pena visitare per chi arriva in Europa dal nuovo mondo. Nell'articolo si celebrano tutte le eccellenze locali