Su 104 città analizzate da Legambiente e dall'Istituto di ricerca Ambiente Italia su aria, acqua, rifiuti, mobilità e energia, i 4 capoluoghi di provincia della regione si piazzano nella parte alta della classifica generale. Il capoluogo della Destra Tagliamento raggiunge un'ottima 5^ posizione. Poco più in giù la "capitale" del Friuli che raggiunge il 12° posto. Chiudono Gorizia al 25° e Trieste al 39°
Con la chiusura dell'anno scolastico sono ripartiti i “campi di volontariato” di Legambiente, l'esperienza che unisce vacanza e lavoro in favore della natura e delle comunità locali.
L'associazione ambientalista non ci sta e lancia un nuovo grido di allarme in difesa del territorio e del suolo: "Stop alla cementificazione del territorio". Una ricerca posiziona il Friuli ai primi posti in Italia per superfici agricole trasformate in centri commerciali o altre urbanizzazioni
Legambiente soddisfatta per la direttiva approvata pochi giorni fa dall'Unione Europea inerente la libertà di scelta a livello nazionale sulle coltivazioni ogm
Stilata per le città italiane, sarà aggiornata periodicamente e servirà a capire l’intensità e l’andamento delle piogge, gli episodi di trombe d’aria e delle ondate di calore
Una strana sostanza biancastra ha ricoperto per oltre un chilometro e mezzo la risorgiva Acqua Reale, all'interno del biotopo regionale. Legambiente preoccupata: "La flora del letto è gravemente compromessa. Inevitabili le ripercussioni sulla fauna. Chi pagherà il risanamento?"
30 comuni e 11 istituti scolastici, con di centinaia di studenti e cittadini, si sono dati appuntamento in diverse zone degradate della regione per ripulirle dai rifiuti abbandonati
Dopo il via libera, tornano le polemiche sull'elettrodotto Wurmlach - Somplago. Il popolo della Carnia protesterà con una manifestazione in programma il 9 agosto. Intanto, anche per questo anno, Legambiente ha assegnato le bandiere nere e verdi dedicate alla montagna
Il capoluogo friulano si posiziona al 23esimo posto, con un punteggio di 47,39, tra le 44 città medie considerate, per servizi e tutele offerti agli animali domestici: ad affermarlo Legambiente
L'associazione ambientalista chiede una moratoria immediata e il rispetto delle norme nazionali. Il Presidente nazionale, Cogliati Dezza:" la giunta Serracchiani ha responsabilità"
La Guida Blu 2013 di Legambiente e Touring Club Italiano ha assegnato, alla località lacustri le tre vele, uno dei più importanti riconoscimenti per la qualità ambientale, la tutela e l'impegno per la conservazione dei laghi in Italia
Il rapporto è stato stilato da Legambiente e da Ambiente Italia, prendendo in considerazione diversi parametri legati al rispetto dell'ambiente e alla ecosostenibilità. Bene Pordenone, Gorizia si salva, Trieste a metà
L'organizzazione lancia un appello in favore di un tipo di risorsa che può rappresentare, a livello di efficienza energetica e di creazione di posti di lavoro, il futuro ideale per il nostro paese
L'organizzazione ambientalista critica duramente le esercitazioni della Protezione civile, prendendo spunto da quanto accaduto nella zona della Val Rosandra, in provincia di Trieste